
Domenica 20 marzo e Domenica 3 aprile
Uso in cucina delle piante spontanee
Giornata dedicata al riconoscimento e all’uso in cucina delle piante spontanee con un sano e gustoso pranzo a base di erbe di campo
I corsi iniziano alle 9.30 e terminano circa alle 17.
Il costo del corso (di una giornata) è di 50 euro a persona e comprende il pranzo a base di prodotti biologici e a Km 0 e il materiale informativo che rilasciamo a ogni partecipante. I corsi sono a numero chiuso, pertanto è necessario iscriversi.
Domenica 24 aprile
Riconoscimento piante officinali ed aromatiche
Corso sul riconoscimento, la trasformazione e gli usi di piante officinali ed aromatiche
I corsi iniziano alle 9.30 e terminano circa alle 17.
Il costo del corso (di una giornata) è di 50 euro a persona e comprende il pranzo a base di prodotti biologici e a Km 0 e il materiale informativo che rilasciamo a ogni partecipante. I corsi sono a numero chiuso, pertanto è necessario iscriversi.
Domenica 8 maggio
Usi della Rosa gallica officinalis
Giornata esperienziale dedicata alla raccolta, agli usi e alla trasformazione della Rosa gallica officinalis
I corsi iniziano alle 9.30 e terminano circa alle 17.
Il costo del corso (di una giornata) è di 50 euro a persona e comprende il pranzo a base di prodotti biologici e a Km 0 e il materiale informativo che rilasciamo a ogni partecipante. I corsi sono a numero chiuso, pertanto è necessario iscriversi.
Domenica 22 maggio
Cosmetici naturali
Corso incentrato sull’utilizzo delle piante officinali per la cura del corpo e la preparazione casalinga di cosmetici naturali
I corsi iniziano alle 9.30 e terminano circa alle 17.
Il costo del corso (di una giornata) è di 50 euro a persona e comprende il pranzo a base di prodotti biologici e a Km 0 e il materiale informativo che rilasciamo a ogni partecipante. I corsi sono a numero chiuso, pertanto è necessario iscriversi.
Domenica 15 maggio
Corso base di ecoprint e di tintura naturale
L’Ecoprint è una tecnica di stampa naturale che usa dei vegetali (radici, fiori, foglie) e, tramite lavorazioni naturali, ne ottiene l’impronta rendendone duratura la bellezza.Il corso si propone di dare le capacità basilari per essere in grado di portare a termine in autonomia un progetto di eco stampa su seta, avvicinando il partecipante alla Natura ed al rispetto di essa.
PROGRAMMA
Breve introduzione all’Ecoprint e alla storia della tintura naturale dei tessuti. Passeggiata botanica per il riconoscimento e la raccolta di foglie, bacche e fiori da usare nel progetto di Ecoprint.
Introduzione al Solfato ferroso e alle varie Blanket. Preparazione dei rotoli. Cottura.
Pranzo Bio e a Km zero
Come preparare le fibre
Come avere cura dei tessuti tinti naturalmente.
Come preparare un bagno di tintura.
Apertura progetti, valutazione e consigli utili.
Da portare: mascherina, forbici e abbigliamento comodo per passeggiare e per lavorare in natura, penna.
Ogni partecipante avrà a disposizione:
Una tela già mordenzata, un bastone di metallo, elastici, corde, dispensa, guanti in lattice, cottura.
Orario : 10.30-16.30
Costo: 70 euro a persona incluso il pranzo bio e a Km 0, il materiale informativo e la tela con eco stampa realizzata durante il corso.
Minimo 5 partecipanti
Richiedi informazioni sui corsi
![86487651_1657435191062759_8770444345099681792_o[1] 86487651_1657435191062759_8770444345099681792_o[1]](https://www.germandine.it/wp-content/uploads/2020/02/86487651_1657435191062759_8770444345099681792_o1-300x200.jpg)







